Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • ArabiaSaudita - on road
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
      • Balcani Top Tour
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Messico - Baja California
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Romania
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
    • Moto - viaggi off road >
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Finlandia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Messico - enduro in Baja California
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Mauritania
      • Piemonte off road
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Vietnam del Nord
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Messico - Baja California
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia 4x4
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Oman Marzo 19 off road
    • Fotogallery Oman Febbraio 17 off road con Ciro De Petri
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe
ARGENTINA - CILE - BOLIVIA
Amazzonia, Ande, Lagune e Salar












ARGENTINA - CILE - BOLIVIA

viaggio stradale in moto: fly & ride
Agosto 2021 - PERCORSO INEDITO!!!
Un viaggio Avventura a dir poco affascinante, un tour per veri viaggiatori!
Alla scoperta dei luoghi più significativi di questi Paesi del Sud America ed alla ricerca di quelle realtà ancora inviolate dal turismo classico.
Il percorso si snoda attraverso strade asfaltate alternate a piste battute nella zona delle lagune in Bolivia.
In Argentina attraverseremo la Pampas, uno sterminato territorio verde ricco di pascoli che sembra non finire mai: si percorrono strade per migliaia di chilometri che sembrano non arrivare a nessun luogo.
Entriamo in Cile, il territorio cambia radicalmente: saliamo sulle Ande ad una altitudine di oltre 3.000 metri per rimanerci diversi giorni; il deserto di Atacama con le sue meravigliose sculture rocciose create dall'azione eolica è una attrazione per chiunque le ammiri,
Poi in Bolivia ancora con un repentino cambiamento del paesaggio: un Paese al limite tra realtà e sogno! Colori cosi intensi da sembrare irreali contrastano con l'accoglienza delle sue città coloniali; poi un silenzio potente ci pervade incontrando distese di sale, vulcani e lagune colorate,paesaggi mozzafiato che riempiranno i nostri occhi e scalderanno le nostre anime e i nostri cuori nonostante le rigide temperature Il Salar di Uyuni, una distesa di sale per oltre 200 km che riempie una depressione ad oltre 3.000 metri di quota al cui centro si trova l'isola del Pescado, completamente ricoperta da altissimi cactus.
Tornando in Argentina,ci attendono le fantastiche cascate di Iguazu al confine con Brasile e Paraguay, passando per le missioni gesuite risalenti all'epoca dei Conquistadores.

Foto
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1°/2°/3° giorno: ITALIA – BUENOS AIRES
Partenza con volo aereo da Milano Malpensa per Buenos Aires ed arrivo la mattinata successiva; disbrigo pratiche doganali nel pomeriggio e ritiro moto. Dedichiamo una intera giornata per visitare la capitale argentina. Cene libere e pernottamenti in hotel.

4° giorno: BUENOS AIRES - CONCEPTION DE L'URUGUAY (km 296)
Partenza al mattino  con calma e breve trasferimento pre adeguarci al fuso orario. Meta della giornata è Conception de l'Uruguay, cittadina sulla riva occidentale del fiume Uruguay ricca di antichi monumenti. Cena libera e pernottamento in hotel.


5° giorno: CONCEPTION DEL URUGUAY - PASO DE LOS LIBRES (km 391)
Continuiamo il nostro trasferimento sulla provinciale 14 diretti a Nord fino a Paso de los Libres, cittadina che sorge sul fiume Uruguay al confine con l'omonimo Paese e ricca di antichi monumenti. Passeremo attraverso il  Parco Nazionale di El Palmar, che ricopre un'area di circa 85 km² istituito nel 1966 per preservare i caratteristici alberi di palma Yatay. Cena libera e pernottamento in hotel.


6° giorno: PASO DE LOS LIBRES - OBERA' (km 385)
La strada scorre lungo la parte orientale della riserva naturale Esteros del Lberà, una immensa zona paludosa e un ecosistema ancora incontaminato ricco di piante acquatiche e con un incredibile varietà di animali; caimani, capibara, cervi delle paludi, scimmie urlatrici e una miriade di uccelli tra cui i delicati colibrì. Meta della giornata è Oberà: cena libera e pernottamento in hotel.

7° giorno: OBERA’ - IGUAZU FALLS (km 418)
Ci troviamo nella parte argentina ricoperta dalla folta vegetazione della foresta sudamericana. Ci lasciamo alle spalle il Rio Uruguay per seguire il corso del Rio Paperiguazù lungo il confine con il Brasile. Siamo entrati nella regione di Misiones, nome che ricorda la presenza di numerose missioni edificate dai padri gesuiti a partire dal 1.600 d.C. Meta della giornata è la città di Puerto Iguazu. Cena libera e pernottamento in hotel.

8° giorno: IGUAZU
Giornata interamente dedicata alla visita di questa meraviglia della natura con possibilità di escursione sul lato brasiliano. Altra visita possibile sono le miniere a celo aperto di ametista di Wanda, cittadina che abbiamo attraversato il giorno precedente. Cena libera e pernottamento in hotel.

9° giorno: IGUAZU - POSADAS (KM 306)
Lasciamo Iguazu e seguendo il corso del Rio Paranà scendiamo verso sud dirigendoci verso Posadas. Lungo il percorso è possibile visitare numerose missioni gesuite: San Ignacio Mini (la meglio conservata in Sud America), Loreto, Santa Ana,  sono le meglio conservate. Cena libera e pernottamento in hotel.

10° giorno: POSADAS - RISERVA NAT. ESTEROS DEL LBERA' (KM 306)

Dedichiamo la giornata alla visita del Parco e dei suoi animali. Cena libera e pernottamento in hotel.

11° giorno: POSADAS - CORRIENTES (km 319)
Percorriamo la giornata sempre seguendo il corso del Rio Paranà, uno dei più lunghi del Mondo, che da Posadas ora scorre in direzione Ovest passando attraverso diversi centri abitati suggestivi che si affacciano sulle sponde del fiume. Arriviamo a Corrientes meta della giornata; la città è una delle più antiche del Paese e sorge alla confluenza del Rio Parana col Rio Paraguay, famoso il ponte general Belgrano che li attraversa. Cena libera e pernottamento in albergo.

 
12° giorno: CORRIENTES - MONTE QUEMADO (km 448)
Usciti dalla Provincia di Corrientes ci troviamo ora nella regione semiarida del Chaco. Un territorio molto vasto e discretamente piovoso che lo rende particolarmente propizio allo sfruttamento agricolo e forestale. Una giornata di trasferimento attraverso la Pampa (“pianura priva di alberi”) , una delle distese di pascoli più estese e fertili al mondo.
Potremo vedere i gauchos occuparsi di mandrie di bestiame, che indossano il tipico poncho di lana e in tersta il caratteristico copricapo. Cena libera e pernotamento in hotel.

13° giorno: MONTE QUEMADO - SALTA (km 392)
Oggi arriviamo a Salta, incantevole cittadina situata a 1152 mt slm e considerata  una delle più belle dell’Argentina (la Linda). La sua posizione tra vallate e montagne le permette di avere un clima caldo e secco quasi sempre gradevole. Ci troviamo ai piedi della Cordigliera delle Ande! Dedichiamo il pomeriggio e la sera per la visita al centro cittadino; la Chiesa di San Francesco, il convento di San Bernardo, il Museo Archeologico de Alta Montana che ospita
i Llullaillaco Children, tre bambini Inca mummificati e perfettamente conservati scoperti nel 1999 sul Vulcano Llullaillaco. Salta è anche il luogo ideale per acquistare pelletteria, ceramica e articoli tessili. Approfittatene per fare acquisti perché l’artigianato qui è molto più economico che in altre parti dell’Argentina. Cena libera e pernottamento in hotel.

14°giorno: SALTA - SAN ANTONIO DE LOS COBRES (km 165)
Incominciamo a salire! Siamo sulle Ande e la strada davanti a noi curva dopo curva si inerpica attraverso queste meravigliose montagne. Meta della giornata la cittadina mineraria di San Antonio, un caratteristico villaggio della Puna Argentina che deve la sua fama soprattutto al Tren de las Nubes o Treno delle Nuvole, che collega numerosi villaggi andini. Situato a 3775 mt slm,  tra il giorno e la notte si possono  verificare escursioni termiche di oltre 30°C. Possibilità di effettuare alcune escursioni nei dintorni della cittadina: un tour panoramico in treno fino al viadotto La Polvorilla e ritorno nel pomeriggio oppure visita al Salar de Arizaro, il secondo salar più grande in Argentina e caratterizzato dalla presenza di un perfetto cono vulcanico al centro (Cono de Arita). Cena libera e pernottamento in hotel.


15° giorno: SAN ANTONIO DE LOS COBRES - LA QUIACA (km 327)
Ultima giornata in Argentina, prendiamo direzione nord e ci avviamo verso il confine. A partirte da oggi, rimaniamo costantemente sopra i 3.000 m. con puntate a 4.000 metri per valicare passi di confine e non sarà facile per tutti. Oggi incontreremo tre grandi lagune argentine in successione: Salinas Grandes, Salar Guayatayoc e Laguna de Pozuelo all'interno delle quali possiamo vedere centinaia di fenicotteri rosa ed altre specie di trampolieri. Arriviamo nel pomeriggio a La Quiaca, cena libera e pernottamento in albergo.

16° giorno: LA QUIACA - UYUNI (km 290)
Dopo aver espletato le formalità doganali e di polizia, entriamo in Bolivia e partiamo in direzione nord. Tempo permettendo potremo fare una escursione al Canyon Puerta del Diablo, situata ad un km dal paese di Tupiza. Oggi valichiamo un passo a 4.020 metri nei pressi di Mojoncasa. Meta della giornata è Uyuni, ridente centro boliviano da dove partono le escursioni turistiche in zona. Cena libera e pernottamento in albergo.

17° giorno: UYUNI - SALAR DE UYUNI - ISLA DEL PESCADO - TAIKA DE PEDRA (km 200)
Altra tappa spettacolare: il Salar de Uyuni, la più grande distesa salata del mondo ed anche un enorme deserto di sale; uno spettacolo unico al mondo. Attraverseremo il Salar fino all’isola del Pescado, al centro di questa enorme distesa accecante e ricoperta interamente di cactus giganti. Ripartiamo dall’Isla in direzione sud verso Tayka (3.600 metri), piccolo centro abitato dove è previsto il pernottamento e la cena in hotel.

18° giorno TAIKA DE PEDRA - TAIKA DEL DESIERTO (km 170)
Proseguiamo il nostro viaggio sulle vette della Bolivia tra lagune stupefacenti dai colori diversi, questo per la presenza di differenti minerali disciolti nelle acque. Possiamo ammirare varie colonie di centinaia di stupendi fenicotteri rosa che vivono in quota e si nutrono degli organismi presenti nelle acque in questi paesaggi mozzafiato. Poco oltre attraverseremo una zona desertica dove compaiono strane formazione rocciose, oltre alla presenza di decine di vulcani spenti. Cena e pernottamento in hotel.

19° giorno: TAIKA DEL DESIERTO - LAGUNA COLORADA - LAGUNA VERDE - SAN PEDRO DE ATACAMA ( CILE) (km 200)
Partenza al mattino presto in direzione sud. Oggi vediamo le lagune sicuramente tra più belle del Sud America tutte situate a oltre 4.300 metri. La Laguna Colorada, una delle emozioni più forti per un viaggiatore: La laguna è circondata da alti vulcani ma la cosa più irreale è la sua acqua color rosso sangue. Poco oltre arriviamo al Salar Challviri, dove una società estrae borace per la produzione di fertilizzanti, smalti e vetro. Ultima ma non meno interessante la Laguna Verde, il cui colore a seconda del vento che smuove le acque può variare dal turchese al verde smeraldo; ha alte concentrazioni di piombo, zolfo, arsenico e carbonato di calcio che anche con temperature molto estreme fanno rimanere l'acqua liquida. La natura della Laguna è ulteriormente esaltata dal vulcano Licangabur che si erge a pochissimi chilometri. Poco prima della frontiera la Laguna Blanca, dll'aspetto lattiginoso e con diverse speci di uccelli che si fermano qui. Passiamo la frontiera per entrare in Cile ed arrivare a San Pedro de Atacama; cena libera e pernottamento in hotel.

20° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA
Giornata di sosta in questa cittadina posta ai margini del Salar De Atacama, possibilità di effettuare escursioni nel deserto nella famosa Valle della Luna, le cui conformazioni rocciose hanno origine nelle ere terziarie e quaternarie. Oppure visitare la Caldera del Miocene La Pacana, un supervulcano responsabile della quinta più grande eruzione esplosiva conosciuta. Cena libera e pernottamento in hotel.

21° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA - ANTOFAGASTA (312 km)
Partiamo da San Pedro verso Calama per visitare le miniere di rame a celo aperto di Chuqicamata, le più grandi al Mondo. Ripartiamo per raggiungere Antofagasta, centro abitato situato sulla riva dell'Oceano Pacifico. Cena libera e pernottamento in hotel.

22° giorno: ANTOFAGASTA
Al mattino ci rechiamo dallo spedizioniee per consegnare i nostri mezzi ed espletare le pratiche doganali per la spedizione delle moto. Visita al pomeriggio della capitale. Da non perdere in particolare, la famosa Plaza de Mayo, la Casa Rosada e l’intero centro cittadino. Cena libera e pernottamento in hotel.
 
23°/24° giorno: ANTOFAGASTA - ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il volo aereo internazionale ed arrivo in Italia la mattina successiva.

Modulo di Iscrizione
Contratto di viaggio
NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
  • PERCORSO TOTALE: CIRCA 4.700 KM
  • NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI
  • OCCORRE IL PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA' CON ALMENO 6 MESI DALLA DATA DI SCADENZA
  • IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA
  • L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI
  • IL SALDO DEVE ESSERE VERSATO 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
  • conducente motoveicolo proprio euro 3.400 NON DEFINITIVA
  • trasporto moto via nave in container (solo nolo marittimo e un minimo di 8 moto) euro 2.000 NON DEFINITIVA
  • passeggero motoveicolo:  euro 3.300 NON DEFINITIVA
  • passeggero veicolo di assistenza: euro 3.700 NON DEFINITIVA
  • supplemento camera singola hotel: su richiesta
  • quota di iscrizione: euro 50 euro (comprensiva di assicurazione medica base e bagagli)
  • NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 14
LE QUOTE COMPRENDONO
  • trasporto moto via nave in container Italia/Buenos Aires e Iquique/Italia (solo nolo marittimo) (minimo 8 moto)
  • assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
  • 24  pernottamenti in hotel/posada/ranch  in camere doppie
  • assistenza logistica con auto 4x4 di appoggio per trasporto bagagli, passeggeri ed eventuali moto in avaria
  • staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio e autista locale parlante inglese e/o spagnolo della nostra Agenzia corrispondente
  • road Book del viaggio in formato cartaceo
  • tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
  • gadget di Osservando Il Mondo
LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • trasferimento aereo Italia/Buenos Aires e Iquique/Italia
  • spese movimentaggio container e dogana a Buenos Aires e a Iquique
  • assicurazione per trasporto mezzi in container
  • assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
  • carnet de Passage en Douane (in fase di conferma ed eventualmente con possibilità di emissione da parte del Tour Operator
  • assicurazione RCA x moto per i Paesi attraversati
  • carburante per i motoveicoli
  • ingresso a parchi e siti archeologici
  • escursioni varie
  • pranzi, cene e bevande
  • gli extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "le quote comprendono"

    Richiesta informazioni

    Contattaci senza impegno (email, telefono, WhatsApp) per ulteriori informazioni, dettagli e preventivi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Trattamento dei dati personali
Invia
Tour Operator Osservando Il Mondo - Organizzazione Viaggi & Avventura
Via Boves 5, 25124 Brescia - Tel 0303534778 /3355340456-3931412016
E-mail: info@osservandoilmondo.com
P.I. 02951150172 - Cciaa di Brescia n. REA 0306919



PRIVACY POLICY GDPR
UNSUBSCRIBE
COOKIE POLICY
MODULO D'ISCRIZIONE
Copyright © 1994-2020 Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • ArabiaSaudita - on road
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
      • Balcani Top Tour
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Messico - Baja California
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Romania
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
    • Moto - viaggi off road >
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Finlandia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Messico - enduro in Baja California
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Mauritania
      • Piemonte off road
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Vietnam del Nord
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Messico - Baja California
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia 4x4
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Oman Marzo 19 off road
    • Fotogallery Oman Febbraio 17 off road con Ciro De Petri
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe