Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Finlandia
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe

CAPO NORD

IL SOLE DI MEZZANOTTE

CAPO NORD: NORVEGIA

 viaggio stradale in moto: fly & ride  PERCORSO INEDITO!!!
GLI SPECIALISTI DEL NORD EUROPA
IN COLLABORAZIONE CON MOTORTRAVEL
Dal 23 Giugno al 4 Luglio 2021

Chi è già stato a Capo Nord con noi sa che attraversare la Norvegia da sud a nord rimane uno dei viaggi più incredibili che si possano affrontare in moto, quasi un pellegrinaggio motociclistico fino ai confini dell'Artico, perché poche aree al mondo riescono ad entusiasmare i viaggiatori come i panorami incontaminati dei fiordi e del grande nord norvegese.
Raggiungere Capo Nord, però, è impegnativo e richiede 3/4 settimane via terra dall'Italia, a meno di non volerlo trasformare in un assurdo tour de force di chilometri. Per questo per primi anni fa abbiamo avuto l'idea del viaggio a Capo Nord con Formula Fly & Ride (volo aereo + trasporto della moto), percorso ad anello in Scandinavia per fornire a tutti l'opportunità di realizzare il sogno in due settimane.
Da quest'anno facciamo un passo ulteriore introducendo la formula CAPO NORD ONE WAY (partenza del tour dalla capitale norvegese Oslo e arrivo ad Alta nell'estremo nord della Norvegia).
Grazie ai preziosi feedback dei nostri clienti delle ultime edizioni e all'esperienza maturata con il viaggio di Agosto 2020, gestendo con successo le problematiche Covid relative alla chiusura di confini tra stati, con il nuovo itinerario 2021 abbiamo deciso di distillare la bellezza del viaggio, e non poteva che essere la Norvegia il focus. Abbiamo inserito infatti 2 tappe inedite in più in Norvegia e abolito le tappe meno interessanti in Finlandia e Svezia. Ora Capo Nord è veramente alla portata di tutti, con meno fatica e più piacere.
In questo modo si potranno evitare non solo interminabili trasferimenti autostradali in Europa continentale e noiosi trasferimenti su strade dritte e piatte in Svezia e Finlandia (circa 6.000 km in totale risparmiati con partenza ipotetica dal nord Italia), ma anche i conseguenti costi di carburante, pedaggi, pernottamenti, usura della moto e rischio di sostituzione delle gomme prima del termine del viaggio a causa dell'elevato chilometraggio.
Con moto a punto e gomme nuove si parte riposati da Oslo, seguendo un itinerario che mette al centro del viaggio il piacere di guida lungo le più incredibili Strade panoramiche norvegesi. Il road book e i dati GPS permetteranno a tutti di viaggiare in base ai propri ritmi, in compagnia del tour leader o da soli, con la garanzia di essere seguiti sempre dal mezzo di assistenza.
Avremo pertanto il tempo di scoprire la luce e il silenzio degli spazi del nord, immersi in paesaggi estremi, tra le montagne, i grandi fiordi, i tratti più spettacolari della costa dell'Atlantico, le isole Lofoten e Vesteralen, il deserto verde della terra dei Sami oltre il Circolo polare artico, lo spettacolo del sole di mezzanotte a Capo Nord. Dopo tanti giorni di assolute emozioni il rientro in Italia sarà garantito dal volo Alta - Oslo - Milano (o altro aeroporto italiano) mentre l'organizzazione si preoccuperà di trasportare le moto dalla Lapponia in Italia.
Il nostro viaggio resta aperto anche a chi preferisce partire con la propria moto dall'Italia e raggiungere il gruppo presso l'hotel di inizio tour. I bagagli saranno recapitati a Oslo con i mezzi dell'organizzazione e la quota di partecipazione sarà ridotta del costo del servizio di trasporto moto.

Foto
1° giorno: Italia - Oslo
Volo Milano - Oslo o da altro aeroporto in Italia. Ritrovo dei partecipanti all'Hotel di inizio tour a Oslo e consegna delle moto. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

2° giorno: Oslo - Eidfjord (418 km)
Partenza da Oslo direzione ovest per entrare nella regione del Telemark, un complesso sistema di corsi d'acqua che solcano vallate verdeggianti coperte da vaste pinete. Ospita uno dei più famosi ed importanti monumenti dell’intera Norvegia, la Stavkirke di Heddal, la più grande delle 28 chiese di legno del Paese. Risalente alla prima metà del Duecento, si fonda su poderosi pilastri in pino locale. Scritte runiche, leggende vichinghe rielaborate in versione cristiana, paurosi volti scolpiti nel legno, permettono di entrare in un’insolita religiosità. Dopo questa immersione storico-architettonica si torna a godere della incontaminata natura del grande nord in un saliscendi di strade panoramiche per poi attraversare il maestoso massiccio Haukelifjell, con magnifiche viste sull’Hardangervidda National Park.
Scesi a valle, ci attende il primo incontro con la regione dei fiordi, una meta che da sola varrebbe l’intero viaggio. Una dimensione assolutamente unica: montagne che si tuffano nelle fredde acque dell’oceano, meravigliosi frutteti, un verde scintillante che si perde nel blu del mare, e poi un caleidoscopico rincorrersi di sensazioni che intersecano leggende a tradizioni, folclore a cultura. Da Latefoss seguiamo la strada panoramica che costeggia l’idillico Sorfjorden, che sfocia nel profondo Hardangerfjorden. Sulle sponde del fiordo troviamo l'incantevole villaggio di Eidfjord, risaliamo l’impervia valle di Måbødalen per raggiungere il nostro hotel, situato in posizione panoramica con vista spettacolare sulle imponenti cascate di Vøringfossen. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

3° giorno: Eidfjord - Elveseter (362 km)
La tappa di oggi ci svela, appena lasciato l’albergo, l’affascinante mondo dell’Hardangervidda. La strada panoramica scorre verso l’interno ad oltre 1000 metri di quota, attraversando il più vasto altopiano d’Europa. Puntiamo poi verso nord seguendo il corso di una valle incastonata tra alti rilievi del Parco nazionale Hallingskarvet. Ripidi tornanti in discesa ci preannunciano il villaggio di Aurlandvangen, adagiato sull’Aurlandfjord, una delle ramificazioni del magnifico Sognefjorden, il fiordo più esteso (oltre 200 km) e più profondo (1.308 m) del mondo. Uno squarcio con pareti a strapiombo e cime alte fino a 1800 metri, che, di quando in quando, divengono più dolci e accompagnano la navigazione attraverso il canale principale tra suggestivi salti d’acqua e piccole fattorie che si aggrappano ai fianchi delle montagne.
Da Aurlandvangen partono i 47 km della strada di montagna Aurlandfjellet. Gli aggettivi per descriverla non bastano, semplicemente spettacolare ad ogni curva. Su tutto basti menzionare la piattaforma panoramica di Stegastein a 650 metri a picco sui fiordi. Sbarcati sulla sponda nord del Sognefjorden, ad attenderci è la Sognefjellvegen. Con il passo alpino più alto della Scandinavia e vista sul ghiacciaio del Galdhoppigen (2469 m), è una magnifica strada panoramica che attraversa il Parco Nazionale dello Jotunheimen, un vero paradiso per gli amanti della natura, un susseguirsi di picchi innevati, gole rocciose, laghetti, cascate, racchiusi tra le più alte montagne della Norvegia. Dopo il passo raggiungiamo l'hotel, in magnifica posizione nella valle Boverdalen. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

4° giorno: Elveseter - Molde (296 km)
Partiti dal nostro resort scendiamo a valle e al termine della Sognefjellvegen, troviamo il piccolo centro di Lom con la pregevole Stavkirke, chiesa in legno risalente al XII secolo e ampliata nel periodo seicentesco. Risaliamo la vallata del Visa fino ad imboccare la storica strada di Gamle Strynefjellsvegen, completata nel 1884 e tutt'ora parzialmente non asfaltata. Successiva tappa è il monte Dalsnibba. Dalla sommità posta a 1.476 m. si apre una vista indimenticabile sul Geirangerfjord, il celebre fiordo anch'esso nominato Patrimonio dell'Umanità. E' arrivato il momento di percorrere la mitica strada Geiranger - Trollstigen, un percorso di oltre 100 km scavato nella roccia con viste da brividi e spettacolari punti panoramici, tra cascate mozzafiato e pareti a strapiombo, come il Trollveggen, la parete rocciosa più alta del nord Europa. Il toponimo, com'è facile intuire, deriva dai mitici Troll, i fantasiosi personaggi presenti in tutte le saghe nordiche. Entriamo nella regione del Trondelag, caratterizzata da profondi fiordi e da lande montuose costellate da numerosi laghi e cascate. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

5° giorno: Molde - Trondheim (302 km)
Molde, la più importante città commerciale ed amministrativa della regione, è conosciuta anche come la città delle rose, grazie al clima relativamente mite dato dalla sua posizione sulla sponda settentrionale del Romsdalsfjord. É rinomata a livello internazionale per il più longevo festival Jazz, tra i più prestigiosi di tutto il Nord Europa, il Moldejazz che si tiene ogni anno in Luglio. Lasciata la città, ci attende uno tra i più spettacolari percorsi norvegesi: la Strada panoramica dell'Atlantico. L'ambiente naturale e le opere di ingegneria moderna con sinuose curve da isolotto a isolotto e sette ponti sull'oceano si combinano per creare un piacere visivo intenso e un'esperienza di guida uniche. Raggiunta Kristiansund, tunnel, traghetti e ponti ci portano a est, su isole e promontori, costeggiando la frastagliatissima costa della contea di Møre og Romsdal e gli splendidi laghi di montagna nella regione del Sor-Trondelag, fino al capoluogo e meta della tappa, Trondheim. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

6° giorno: Trondheim - Mo I Rana (479 km)
Merita una breve visita la città universitaria di Trondheim, antica capitale della Norvegia. La sua cattedrale, la Nidaros Domkirke, l'edificio medioevale più importante della Norvegia, è il simbolo stesso della cristianità norvegese. La tradizione, infatti, vuole che il suo altare sia stato posto direttamente sulla tomba originaria di St. Olav, il re vichingo che si convertì al cristianesimo. In questa chiesa si svolge la cerimonia di incoronazione dei sovrani norvegesi, e sono conservati i gioielli della corona. Oltre gli immancabili musei, Trondheim riserva altri notevoli spunti di interesse nel quartiere di Bryggen, nell'ottagonale chiesa di Hospital e nella sinagoga. In tarda mattinata partiamo con la barra dritta a nord, attraversiamo la regione del Nordland per raggiungere la meta della giornata, Mo I Rana. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

7° giorno: Mo I Rana - Svolvaer (Isole Lofoten) (440 km)
A 66° 33' di latitudine nord, sull'altopiano desertico di Saltfjellet con vista sul ghiacciaio Svartisen, si supera il Circolo polare artico (Polarsirkelen). Un semplice punto geografico, che però non manca di suscitare emozioni forti. Anche nel terzo millennio, questo parallelo terrestre rappresenta ancora un confine che separa il mondo da qualcosa che, ancora oggi, è una frontiera mistica, un regno assoluto della natura, dove l'uomo è un ospite, non è il padrone assoluto. Raggiunto il porto di Skutvik, ci imbarchiamo sul traghetto per le isole Lofoten. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

8° giorno: Isole Lofoten (tour facoltativo 280 km)
Siamo a metà del viaggio e una giornata di assoluto relax è quanto serve dopo una settimana di emozioni. Per i più intraprendenti ci attende invece un percorso alla scoperta dell'arcipelago delle isole Lofoten, una delle mete più suggestive dell'intera Scandinavia. I rilievi montuosi, le spettacolari strade panoramiche, il maestoso Trollfjorden, il villaggio-museo di A, e poi Nusfjord, Reine, Haenningsvaer, i caratteristici tralicci in legno presenti dappertutto per l'essiccazione dei merluzzi e delle aringhe. Tra i luoghi più caratteristici c'è senza dubbio il villaggio di A, all'estremo sud dell'arcipelago, una sorta di museo vivente, dove moltissime abitazioni fanno parte del Norsk Fiskevaers Museum che raccoglie case coloniche, rimesse per le imbarcazioni, magazzini, edifici commerciali e strutture per la lavorazione del pesce. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
.
9° giorno: Isole Lofoten - Sorkjosen (463 km)
Lasciamo le isole Vesteralen, ci attende un altro spettacolare tratto di strada che ci porta nel cuore della contea di Troms, caratterizzata da aspri rilievi e una costa molto frastagliata ed accidentata. Seguendo strade panoramiche e fiordi scenografici, ci avviciniamo all'estremo nord norvegese. Il ghiacciaio Store Lenangstind, sulla riva opposta del Lingefjord, anticipa il Finnmark, la terra dei Lapponi.  Pernottamento e prima colazione in Hotel.

10° giorno: Sorkjosen - Honningsvag - Capo Nord - Honningsvag (438 km)
Al mattino seguiamo la frastagliata costa del Mar Glaciale Artico; raggiungiamo la città di Alta e attraversiamo un magnifico altopiano. Costeggiando il Porsangen fjord e attraversando il tunnel, si raggiunge l'isola Mageroya, al cui estremo nord si trova la meta ultima del viaggio: Nord Kapp. Il paesaggio riesce ancora a suscitare emozioni. Visita al centro turistico di Nordkapp in tarda serata, per ammirare, tempo permettendo, lo spettacolo del sole di mezzanotte e per le foto di rito alla rupe. Pernottamento e prima colazione in Hotel.


11° giorno: Honningsvag - Alta (207 km)
Mattinata di riposo, visita alla rupe di Capo Nord o breve giro dell'isola alla ricerca di scorci panoramici. In tarda mattinata partenza per Alta, cittadina a nord del Finnmark norvegese abitata in stragrande maggioranza da popolazione di etnia lappone (Sami); consegna della moto all'organizzazione per il rientro. Pernottamento e prima colazione in Hotel.

12° giorno: Alta - Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l'Italia dove termina il  tour.

NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
  • Non sono necessarie vaccinazioni o profilassi particolari. Occorre la carta di identità valida per l'espatrio o il passaporto.
  • IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA.
  • L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI.
  • IL SALDO DEVE ESSERE EFFETTUATO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

PER INFO: TEL. +39-3355340456 / +39-3931412016 / ettorefra1963@gmail.com
Modulo di iscrizione
Contratto di viaggio
 QUOTE DI PARTECIPAZIONE DA DEFINIRE
  • Pilota moto propria: €  
  • Servizio di trasporto moto: € 
  • Passeggero moto propria: € 
  • Passeggero su mezzo assistenza €
  • Quota di iscrizione: € 50 (comprensiva di assicurazione base viaggio medico  e bagagli)

LE QUOTE COMPRENDONO
  • Trasporto moto Brescia/Norvegia A/R
  • 11 pernottamenti in Hotel in camere doppie con prima colazione
  • Picnic a cura dell'organizzazione (tempo permettendo)
  • Maxi Furgone di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne con pilota e passeggero
  • Staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio per assistenza e logistica
  • Assicurazione per infortuni/malattie durante il viaggio
  • Road Book del viaggio in formato cartaceo
  • Tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
  • Gadget di OsservandoIl Mondo

LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • Volo Italia/Norvegia A/R
  • Eventuale assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
  • Carburante per i motoveicoli
  • Parcheggi moto in Hotel ove richiesto
  • Traghetti interni norvegesi (tratte brevi)
  • Ingresso sito turistico di Capo Nord, musei e altri siti
  • Cene e bevande, gli extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Le quote comprendono"

 NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 12

    RICHIESTA INFORMAZIONI

INVIA
Tour Operator Osservando Il Mondo - Organizzazione Viaggi & Avventura
Via Boves 5, 25124 Brescia - Tel 0303534778 /3355340456-3931412016
E-mail: info@osservandoilmondo.com
P.I. 02951150172 - Cciaa di Brescia n. REA 0306919



PRIVACY POLICY GDPR
UNSUBSCRIBE
COOKIE POLICY
MODULO D'ISCRIZIONE
Copyright © 1994-2020 Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Finlandia
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • ArabiaSaudita - offroad
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe