In collaborazione con MOTORDON concessionario e la casa costruttrice KTM
viaggio on e off road in moto: formula fly & ride
PERCORSO INEDITO!!!
In collaborazione con KTM che ci fornirà le nuovissime moto 790 enduro Adventure e la concessionaria Motordon di Bartolo Donetto che ci affiancherà nella ricambistica e nell'assistenza tecnica, abbiamo studiato un evento particolare ed unico nel Sultanato dell'Oman. Un Paese splendido dalle mille sfaccettature assolutamente adatto alla presentazione del nuovo modello enduro della casa austriaca. Un percorso misto ma facile ed alla portata di tutti (70% on e 30%off) per mettere in evidenza le caratteristiche di questa 790 Adventure molto versatile che ha già largamente riscontrato il gradimento di tutti coloro che adoperano la moto sia per viaggiare che per una uscita magari più tecnica in off road. Date le numerose richieste pervenuteci ancora prima della pubblicazione del programma abbiamo inserito in calendario 5 partenze distribuite nel periodo autunno/inverno. Una full immersion nella terra di Sindbad, il leggendario marinaio de "Le mille e una notte", tra mare, deserto e montagne, immersi nella magia dei vividi colori d'Arabia. Un itinerario che percorre l'infinita costa omanita tra spiagge solitarie e incontaminate che si affacciano sull'Oceano Indiano, per poi entrare tra i corridoi di dune del deserto del Wahahibah le cui dune arrivano a sfiorare il mare, fino ad incontrare le spettacolari catene montuose dell'Eastern Ajarn del nord, tra canyon, wadi, oasi e antichi villaggi sospesi nel tempo, protetti dalle immancabili torri e fortezze omanite. Un tour di alto profilo naturalistico, storico e culturale che tocca le più affascinanti città come, Sur, Nizwa, Bahla, la capitale Muskat e luoghi di grande interesse paesaggistico in un paese meraviglioso che ha saputo aprirsi con grande equilibrio e tolleranza alla modernità, mantenendo intatto il proprio fascino e le proprie tradizioni. Un percorso adatto a tutti i motociclisti con delle varianti in off road molto easy. Comode sistemazioni alberghiere, l'assistenza dei mezzi di appoggio e di un tour leader italiano per tutta la durata del tour sono un'opportunità unica per scoprire il Sultanato dell'Oman.
22 - 30 novembre
30 novembre- 8 Dicembre
27 Dicembre - 4 Gennaio
4-12 gennaio
18-26 gennaio
26 gennaio - 3 febbraio
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1°/2° giorno: Italia - Muscat - Bidiya Volo Oman Air MIlano Malpensa - Muscat (partenza alle 22.15, arrivo a Muscat alle 07.05 del mattino successivo.Accoglienza dei partecipanti all'Aeroporto Internazionale e successivo transfer presso la nostra sede a Bidiya Oriental Nights Rest House. Qualche ora di riposo e poi consegna delle moto a noleggio con le quali prendiamo confidenza effettuando un piccolo tour a Wadi Bani Khaled, Magnifico specchio d'acqua tra gli enormi massi di un fiume che scorre tra le montagne dell'Ajar. Si rientra alla Rest House dove ceniamo e pernottiamo.
3° giorno: Bidiya - Mahoot (320 km) Partiamo da Bidiya percorrendo una strada che corre all'interno per poi raggiungere la scenografica costa del Mar d'Arabia tra isolati villaggi di pescatori. E' la tappa che si percorre a fianco del deserto del Wahahibah Sand una alternanza tra basse dune di sabbia e rocce vulcaniche di colore nero, non a caso chiamate le Black Hills, che riportano alla memoria aree sahariane; dune che corrono parallele da nord a sud fino a lambire l'Oceano Indiano, per offrire una scenografia davvero spettacolare e a riempire di caldi colori l'orizzonte. Cena e pernottamento in motel.
4° giorno: Mahoot - Bidiya (300 km) Partiti dalla guesthouse entriamo subito in pista e a fianco di lagune e chott che lambiscono il deserto arriviamo a Khaluf, piccolo centro di pescatori dove al mattino possiamo incontrare decine di barche che rientrano con meraviglioso pesce da portare ai mercati a nord. Finalmente ora possiamo ammirare e percorrere la battigia per oltre 50 chilometri guidando tra stormi di gabbiani e con un poco di fortuna, a fianco di numerosi delfini che nuotano a pochissimi metri dalla riva. Lasciamo le spiagge per attraversare alcuni rilievi della parte centrale dell'Oman. A Salutyat facciamo il pieno di carburante e poi attraverso una lunga striscia di asfalto arriviamo al Wahahibah Sands, il deserto di dune a nord del Paese. Pernottamento in Rest house.
5° giorno: Bidiya - Eastern Ajar - Sink Hole (140 km) Partenza dalla nostra sede in direzione nord cominciando la salita delle spettacolari montagne dell'Eastern Ajar. In pochi km ci troviamo a 2.000 metri di altitudine. La pista si snoda tra mille curve sul Salmah Plateau e nei pressi del villaggio di Qurran, lasciamo i nostri mezzi per arrivare ad un punto di osservazione sulle fantastiche gole sottostanti. Un ultimo bagno nel "Sink Hole", voragine creata dal collassamento della volta di una grotta situata a pochi metri dall'Oceano e ad esso collegato. Cena e pernottamento al campo.
6° giorno: Sink Hole - Jabreen (280 km) Oggi percorriamo straordinarie strade sterrate in quota ad oltre 1.500 metri di altitudine attraverso i rilievi dell'Eastern Ajar. Dalle coste Settentrionali del Paese ci dirigiamo in direzione sud ovest verso l'interno incontrando lungo il nostro percorso alcuni piccoli villaggi arroccati sulle pareti rocciose. Terminate le strade bianche, saliamo sull'asfalto per giungere nel tardo pomeriggio a Jabreen. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Jabreen - Jebel Shams (100 km) Colazione in hotel e visita del Forte di Bahla. L'imponente struttura costruita nel tredicesimo e quattordicesimo secolo, è annoverata nella lista dei Patrimoni Unesco dell'Umanità. Riaperto al pubblico dopo lunghi restauri domina con la sua mole l'affascinante città storica di Bahla, comprensiva dell'oasi, del suq e del palmeto, un tempo circondata da 12 chilometri di possenti mura. Dal castello partiamo per un itinerario che possiamo tranquillamente definire "Highland road tour", una giornata interamente dedicata al piacere della guida tra gli scenografici scenari naturali della regione. Saliamo al passo di Al Hoota, il perfetto manto stradale e le viste panoramiche che si aprono ad ogni curva meritano ampiamente la salita al colle. Raggiungiamo il villaggio tradizionale di Misfat Al Abryyin dove potremo visitare un esempio di tipico falaji, il sistema di canalizzazione dell'acqua usato fin dall'antichità in Oman. Entriamo poi nella vallata che ci porta alla imperdibile ascesa mozzafiato al Jabel Sham (in arabo "la montagna del sole"), la vetta più alta del paese. Lungo la strada faremo una sosta a Wadi Ghul per fotografare l'antico villaggio di case in pietra e sulla sommità al punto panoramico sull'impressionante Wadi an Nakhur (oltre 1000 metri di dislivello), il Grand Canyon d'Arabia. Cena e pernottamento tra le montagne in hotel.
8° giorno: Jebel Shams - Muscat (280 km) Colazione in hotel e visita di uno tra i più begli esempi di architettura storica dell'Oman: il palazzo di Jabreen, un castello fortificato costruito nel 1671 che nasconde preziosi interni e arredi. Partiamo poi alla volta della capitale omanita Muscat. Perfetto connubio di antico e moderno la città si estende lungo la costa ai piedi delle montagne dell'Hajar, l'antico nucleo sviluppatosi attorno al porto è protetto da due fortezze portoghesi costruite nel XVI secolo. E' qui nel quartiere vecchio di Mattrah che si trova il tradizionale souk, posto privilegiato per acquistare prodotti dell'artigianato locale, tessuti, spezie, argenteria, mentre proseguendo lungo la Corniche si raggiunge l'Al Alam Palace, l'elegante residenza del Sultano Qaboos. Cena libera e pernottamento in Hotel.
9° giorno: Muscat - Italia Colazione in hotel, da non perdere la visita della Grande Moschea, inaugurata nel 2001 è aperta anche agli occidentali, vanta esterni e interni splendidamente decorati, un candeliere di cristalli alto 14 metri e un tappeto che ricopre la sala della preghiera dalle incredibili misure di 70x60 metri, interamente tessuto a mano dalle sapienti mani di artigiani iraniani. Transfer al Seeb International Airport per il volo di rientro in Italia (partenza da Muscat alle 14.35, arrivo a Malpensa alle 19.05).
NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
Non sono necessarie vaccinazioni o profilassi particolari. Occorre il passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi dalla data di scadenza.
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA.
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI.
PER INFO: TEL. +39-3355340456 / +39-3931412016 / ettorefra1963@gmail.com
NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI. OCCORRE IL PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA' CON ALMENO 6 MESI DALLA DATA DI SCADENZA ED IL VISTO TURISTICO RILASCIATO DALLA POLIZIA ON LINE
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI
IL SALDO DEVE ESSERE VERSATO 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Conducente motoveicolo a noleggio: euro 3.400
Passeggero mezzi assistenza: euro 2.000
Supplemento camera singola hotel: su richiesta
Quota di iscrizione: euro 50 (comprensiva di assicurazione viaggio base medico-bagagli)
Deposito di euro 500 in contanti restituiti a fine viaggio
LE QUOTE COMPRENDONO
Noleggio moto KTM 790 Adventure
Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
6 pernottamenti in albergo/guesthouse (2*/3*) in camere doppie
1 pernottamento in campo tendato fisso nel deserto del Wahahibah
6 cene
Trasferimenti aeroporto/albergo a Muscat
Assistenza logistica con mezzi di appoggio per trasporto bagagli ed eventuali moto in panne
Staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio ed eventuale guida omanita della nostra Agenzia corrispondente
Road Book del viaggio in formato cartaceo
Tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
Gadget di Osservando Il Mondo
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Trasferimento aereo Italia/Muscat/Italia
Assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
Visto turistico per l'ingresso in Oman (da effettuarsi on line sul sito della Polizia governativa)
Carburante per i motoveicoli
Pranzi e bevande
1 Cena, i pranzi, le bevande
Gli extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "le quote comprendono"