Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Gli Appennini: la Dorsale d'Italia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe

ITALIA: FREEDOM TOUR

















ITALIA

Freedom Tour in Toscana


dal 19 al 21 Giugno 2020

viaggio stradale in moto: PERCORSO INEDITO!!!

Questa è una proposta di Italian Bikers, con cui collaboriamo attivamente per la realizzazione del tour. Un team giovane nato da poco, con grande esperienza e massima serietà e con tanta voglia di percorrere strade nuove nel Mondo.
Foto
Finalmente si può iniziare il conto alla rovescia, fino ad ora abbiamo solo sognato in attesa del “ Go… Bikers” , così tra una lucidata alla moto e un pensiero sui tour passati ci siamo detti: perché per iniziare non facciamo un bel tour breve nella nostra amata Italia, e quale tragitto migliore se non la splendida Toscana?
 
Una tre giorni motoristica, dove a farla da padrona sono le due ruote, non un semplice mezzo di trasporto ma la nostra compagna fedele di avventure.
 
Il tour è prettamente stradale (no strade bianche), ci porterà direttamente nel cuore della regione Toscana, ma non mancheranno interessanti soste nei caratteristici piccoli borghi medioevali.
Ogni motociclista, qualsiasi sia la sua strada, dalle morbide curve della strada del Chianti, alla salita tortuosa del passo della Futa o l’ascesa del Monte Amiata, porterà dentro il ricordo di questo viaggio, perché la Toscana offre un’unione di storia, cultura e arte, città, splendidi borghi, percorsi immersi nel verde, montagne, mare e un'ottima cucina locale accompagnata da una vasta scelta di vini, degna chiusura di una giornata in moto.
 
Allora sali in sella e parti con noi alla scoperta di questa perla italiana !

PROGRAMMA

Giorno 1: MILANO - PASSO DELLA CISA - Volterra (km 405)
Partenza da Milano. Autostrada  (A1) direzione Bologna e uscita a Parma, lasciatoci alle spalle la tappa di  spostamento inizia il vero viaggio.  
Da qui ci dirigiamo verso Fornovo di Taro, prendiamo la SS62 e iniziamo a salire.  Questo tratto è caratterizzato da uno dei passi più conosciuti tra tutti i motociclisti, una lingua di asfalto che unisce la regione Emilia Romagna alla regione Liguria: il “Passo della CISA”.  Un serpentone fatto di curve morbide e tornanti impegnativi che si perdono nel verde della  montagna, un tratto molto guidato dove è la strada a far da padrona e all’orizzonte il panorama come sfondo.
Arrivati ad Aulla prendiamo direzione Lucca e lasciandoci alle spalle la Liguria ci addentriamo in Toscana, ed anche questo tratto di strada è degno di nota.  Superata Lucca il percorso è più scorrevole e ci proietta dritti a Volterra, dove dedicheremo la serata alla visita della città.
La cittadina è cinta da mura imponenti, al suo interno in pieno centro, il Palazzo dei Priori con affreschi medievali e un campanile dal quale si aprono panorami sconfinati. Mentre il Duomo vanta un portale di ingresso in marmo e un soffitto a cassettoni dorato. Poco distante si possono ammirare le vestigia dell'Acropoli Etrusca ed il complesso del Teatro Romano che comprende i ruderi delle terme del III secolo. Cena e pernottamento in hotel.
 
Giorno 2; VOLTERRA - SAN GIMIGNANO - PIENZA - MONTALCINO - VOLTERRA (km 295)
Partenza e rientro a Volterra; la tappa di oggi è dedicata alla scoperta della Val d’Orcia, uno tra i tragitti più suggestivi della Toscana, un susseguirsi di panorami, curve infinite che si perdono all’orizzonte. Un sali e scendi che unisce borghi storici, abbazie e castelli….un anello che racchiude le bellezze Toscane.  Sono tanti i punti panoramici che costellano questo percorso, a partire da San Gimignano, una piccola città fortificata a metà strada tra Firenze e Siena, famosa per la sua architettura e per le sue belle torri medievali che rendono il profilo cittadino davvero unico.
Dichiarato Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO nel 1990, San Gimignano è una delle piccole perle della provincia senese ed offre anche ottimi prodotti locali come lo zafferano e il vino bianco "Vernaccia".
Si parte in direzione di Pienza, altro splendido borgo conosciuto anche come la “città di Papa Pio II”.  Cittadina ricca di storia e arte, immersa nelle colline toscane e circondata da uliveti e vigne che rendono il paesaggio fiabesco. Il suo centro storico regala angoli e scorci di straordinaria bellezza.  Per le sue peculiari caratteristiche nel 1996, insieme a tutta la Val d’Orcia, Pienza è stata riconosciuta Patrimonio mondiale dell’umanità.
Iniziamo il tragitto di rientro ed anche questo tratto non delude le aspettative degli amanti delle curve che si insinuano su e giù di continuo tra le colline Toscane.  In questa seconda parte della giornata toccheremo il borgo di Montalcino, circondato da mura medievali, dominato da un imponente castello e Patria del Brunello. Lasciato Montalcino si prosegue per l'eremo di Monte Siepi, la grande abbazia di San Galgano e la leggenda della Spada nella Roccia fino ad arrivare al piccolo borgo di Montieri, dove nella cinta muraria sono ancora visibili tre torri. I dintorni di Montieri sono da sempre legati all’attività mineraria e il territorio colpisce per l’argento delle sue rocce, come nel caso del massiccio roccioso delle Cornate, il cui aspetto somiglia a un paesaggio lunare.
Arriviama a Monterotondo Marittimo, anch’esso tipico borgo medievale che deve il suo nome alla forma conica del colle su cui si trova. Nel borgo si possono vedere i ruderi dell’antico castello, la Rocca degli Alberti dove si respira ancor oggi una sospesa atmosfera medievale. Ma ciò che rende unico il territorio di Monterotondo Marittimo è il paesaggio in cui il borgo è inserito. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 3; VOLTERRA - STRADA DEL CHIANTI - MILANO (km 466)
Partenza da Volterra in direzione di Milano.
Il tour di oggi è caratterizzato da un percorso stradale tra i più belli della Toscana, la famosa “strada del Chianti”.
Un tragitto tra morbide salite e dolci discese immersi in km di vigneti, un panorama unico dove fa da padrone l’orizzonte ondulato delle colline Toscane punteggiate da borghi arroccati. Un tragitto da godersi appieno che rende perfetto il connubio tra strada, moto e libertà. Dopo Firenze si prosegue per Vetta le Croci ed il bellissimo Passo Giogo. Da qui si scende verso il Passo delle Futa dirigendoci all’ingresso dell’autostrada (A1) all’altezza di Ronco Bilaccio. Una volta in autostrada si prende direzione Milano, dove ha termine il nostro tour.

NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
  • NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI.
  • E' SUFFICIENTE LA CARTA DI IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'.
  • IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA.
  • L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI.

PER INFO: TEL. +39-3355340456 / +39-3931412016 / ettorefra1963@gmail.com
Modulo di iscrizione
Contratto di viaggio
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
  • Conducente motoveicolo 350 euro
  • Passeggero motoveicolo:  350 euro
  • Supplemento camera singola hotel: su richiesta
  • Quota di iscrizione: € 50 Euro (comprensiva di assicurazione viaggio medico-bagagli)

LE QUOTE COMPRENDONO
  • Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
  • 2  pernottamenti in hotel 3*/4* (camere doppie) con prima colazione, cena e parcheggio custodito
  • Staff di Osservando Il Mondo e/o Italian bikers presente durante il viaggio

LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • Eventuale assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
  • Carburante per i motoveicoli
  • Pedaggi autostradali
  • Ingresso a parchi e siti archeologici
  • Pranzi e bevande ai pasti
  • Extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "le quote comprendono"

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 10 motociclisti

    RICHIESTA INFORMAZIONI

Invia
Tour Operator Osservando Il Mondo - Organizzazione Viaggi & Avventura
Via Boves 5, 25124 Brescia - Tel 0303534778 /3355340456-3931412016
E-mail: info@osservandoilmondo.com
P.I. 02951150172 - Cciaa di Brescia n. REA 0306919



PRIVACY POLICY GDPR
UNSUBSCRIBE
COOKIE POLICY
MODULO D'ISCRIZIONE
Copyright © 1994-2020 Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Gli Appennini: la Dorsale d'Italia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe