C’è qualcosa di particolare in Grecia, un fascino antico, una suggestione che attrae tutti i viaggiatori in modo quasi magnetico. La sola parola “Grecia” evoca un passato glorioso, la democrazia, la filosofia, le Olimpiadi, i minoici, i micenei, gli spartani e gli ateniesi….. I viaggiatori più avventurosi possono esplorare la Grecia continentale, le sue montagne rugose e imponenti, i boschi, i laghi gelidi e i fiumi impetuosi. E per gli amanti del trekking, una fitta rete di itinerari. Il patrimonio storico e culturale della Grecia poi, non ha bisogno di presentazione, siti come Cnosso, Micene, Delfi, Epidauro, Olimpia, l’Acropoli, il Tempio di Atena ed il Partenone sono sinonimi di un passato che ci appartiene fin dalla prima gioventù. La Grecia è raggiungibile via nave dall’Italia con traghetti che partono da Venezia, Ancona, Bari e Brindisi; oppure via terra passando dall’Albania, dalla Macedonia, dalla Bulgaria o dalla Turchia.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1: Ancona - Mare Adriatico Ritrovo al porto di Ancona ed imbarco sulla C/F che partirà alla volta della Grecia. La giornata prosegue a bordo della nave; pernottamento in nave in cabina doppia.
Giorno 2: Mare Adriatico - Igoumenitsa - Aristi (km 128) Arrivo in Grecia previsto al mattino presto e successivo sbarco; trasferimento verso Ioannina nella regione dell'Epiro per poi imboccare la strada per Zagoria, area montuosa assolutamente da non perdere per i suoi panorami mozzafiato. Vi sono quarantasei villaggi per lo più disabitati: solamente Papigo, Monodendri e Tsepolovo, grazie al turismo hanno ricominciato a vivere. Meta della giornata è Aristi; pernottamo in hotel e cena libera.
Giorno 3: Aristi - Kalampaka (km 184) Trascorriamo la giornata percorrendo bellissime strade "guidate" arrivando a quota 1.500 metri. Ora ci troviamo nella Tessaglia. Nel pomeriggio visitiamo le prime "Meteore", un luogo straordinario fra i più visitati della Grecia e al Mondo. A partire dall'XI sec. alcuni monaci eremiti s'insediarono nelle sparse caverne di queste montagne, rese inaccessibili grazie alla conformazione appiattita delle rocce. Entriamo nei due Monasteri più importanti. Pernottamento in hotel e cena libera.
Giorno 4: Kalampaka - Veria (km 200) In mattinata visitiamo l'ultimo Monastero previsto dal nostro programma. Il resto della giornata risulta impegnativo ma di assoluta bellezza per i territori suggestivi attraversati. Dalla regione della Tessaglia, entriamo in Macedonia, divenuta famosa grazie alle imprese dei suoi re. Nel pomeriggio arriviamo a Pella, città natale del mitico re Alessandro Magno; visitiamo i mosaici rappresentati da scene mitologiche presenti sia nel vecchio sito che nel museo. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Veria - Salonicco (km 100) Da Veria ci trasferiamo verso Vergina, luogo dove sorgeva l'antica capitale della Macedonia. Qui Filippo II fu assassinato durante la festa nuziale della figlia. Oggi forse è considerato il sito archeologico più famoso della Grecia ed è conosciuto col nome generico di Tombe Reali. Visitiamo il sito nella mattinata e dopo pranzo, ci rechiamo a Salonicco; pomeriggio a disposizione per conoscere la seconda città greca che vanta un gran numero di chiese risalenti al periodo bizantino. Pernottamento in hotel e cena libera.
Giorno 6: Salonicco - Platamonas (km 218) Al mattino visita facoltativa del museo archeologico della città, dove sono esposti alcuni dei reperti ritrovati nelle tombe di Vergina. Partenza alla volta di Dion, situata ai piedi del monte Olimpo e città sacra ai macedoni che qui veneravano gli dei dell'Olimpo. Nel pomeriggio raggiungiamo Platamonas situata sul mare; pernottiamo in hotel e cena libera.
Giorno 7: Platamonas - Arachova (km 250) Percorrendo strade secondarie panoramiche raggiungiamo Delphi, sede del mitico oracolo. La posizione del villaggio, arroccato sul ciglio di uno strapiombo del monte Parnaso, è veramente spettacolare. Visitiamo le rovine ed il museo locale nel pomeriggio per poi spostarci presso l'hotel dove il pernottamento; cena libera.
Giorno 8: Arachova - Atene (km 160) Al mattino visitiamo il caratteristico paese di Arachova, situato a 1.000 metri di altitudine sul monte Parnaso. Dopo pranzo continuiamo il nostro percorso per Atene, dove arriviamo nel pomeriggio. Pernottamento in hotel e cena libera.
Giorno 9: Atene Giornata dedicata alla visita della Capitale; punti salienti della giornata sono l'Acropoli ed il museo archeologico che visiteremo trasportati con un minibus privato della nostra agenzia locale. Nel pomeriggio è possibile visitare altri siti archeologici oppure recarsi a Capo Sounio sul Mare Egeo. Alla sera cena in un tipico ristorante greco e successivamente rientriamo in hotel per il pernottamento.
Giorno 10: Atene - Patrasso - Mare Ionio (km 210) Partiamo al mattino presto da Atene ed attraversiamo il golfo di Patraikos sullo stretto di Korinto, per arrivare all’omonimo porto di Patrasso. L'imbarco sulla C/F che ci riporterà in Italia è previsto per le ore 12.00. Il resto della giornata viene trascorso a bordo nave, dove effettuiamo cena e pernottamento.
Giorno 11: Mare Ionio - Ancona L'arrivo ad Ancona è previsto in giornata. Formalità di sbarco e fine del viaggio.
NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI. OCCORRE LA CARTA DI IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI
IL SALDO DEVE ESSERE VERSATO 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Conducente motoveicolo: Euro 1.600
Passeggero motoveicolo: Euro 1.500
Passeggero su mezzi assistenza: Euro 1.600
Supplemento camera singola su richiesta
Quota di iscrizione: Euro 50 (comprensiva di assicurazione base viaggio medico-bagagli)
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 12
LE QUOTE COMPRENDONO
8 pernottamenti in Hotel (3*) in camere doppie con prima colazione
trasferimento in traghetto Ancona/Igoumenitsa e Patrasso-Ancona
maxi Furgone di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne con pilota e passeggero
staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio per assistenza e logistica
assicurazione per infortuni/malattie durante il viaggio
Road Book del viaggio in formato cartaceo
Tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
gadget di Osservando Il Mondo
LE QUOTE NON COMPRENDONO
assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
carburante per i motoveicoli
parcheggi moto in Hotel ove richiesto
strade a pedaggio
ingressi siti turistici e musei
pranzi, bevande, cene, gli extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "le quote comprendono"