Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Gli Appennini: la Dorsale d'Italia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe

MAROCCO

MAROCCO

LE GRANDI CATENE MONTUOSE


Rif - Medio Atlante - Alto Atlante Anti Atlante

viaggio stradale in moto: fly & ride PERCORSO INEDITO!!!
 26 Dicembre - 6 Gennaio / 25 Marzo - 5 Aprile 2021
Il Marocco, paese interamente attraversato dalle catene montuose dell'Atlante (Alto, Medio e Anti Atlante),  offre l'opportunità di visitare le più belle oasi di montagna di tutta l'Africa Occidentale: Tinerhir, Goulmine, Rich, Zagora e Ouarzazate. Da queste località si possono ammirare le spettacolari gole scavate dai fiumi Ziz, Draa, Todra e Dades.
Il tour inizia percorrendo la fantastica costa mediterranea con le sue scogliere a picco sul mare per arrivare a Fes, una delle quattro città imperiali; l'oasi di Merzouga, la porta del deserto, dove vivremo l'emozione del tramonto sulle dune.
Scopriremo l’incantevole città storica di Essaouira sull’Oceano Atlantico, le colline di Tafraoute, importante per la produzione dell’olio di argan, esportato in tutto il mondo, le fantasmagoriche cascate di Ouzoud abitate da simpatiche bertucce.
Non mancheremo di visitare i vicoletti colorati della città blu di "Chefachaouen" e molto altro.

Foto
PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: Milano Malpensa - Malaga - Torremolinos
Partenza dall' Italia  ed arrivo a Malaga in giornata, ritrovo dei partecipanti in hotel a Torremolinos. Cena libera e pernottamento in Hotel.

2° giorno: Torremolinos - Tangeri - Tetouan  (185 km)
Trasferimento veloce a mezzo autostrada fino a Algeciras dove il Ferry boat ci aspetta per la attraversata dello Stretto di Gibilterra. Sbarchiamo a Tangeri e dopo aver effettuato le operazioni doganali prendiamo la strada che partendo dalla costa sale sempre più in quota attraverso i primi rilievi del Rif. Da qui in poi percorreremo solo strade panoramiche che si snodano attraverso un dedalo di curve tra un rilievo montuoso e l'altro, valicando in successione diversi passi in quota ad oltre 1.000 metri. L'arrivo a Tetouan è previsto nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: Tetouan - Fes (350 km)
Il nostro percorso prosegue ora verso sud, sempre attraverso le bellissime montagne del Rif. Terminati i rilievi montuosi coi suoi numerosi invasi artificiali, creati per irrigare i campi coltivati arriviamo a Fes, la prima delle mitiche Città Imperiali. Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno: Fes - Midelt (210 km)
Dedichiamo le prime ore del mattino alla visita della città storica prima di partire per la catena montuosa del Medio Atlante. Attraversiamo l'area boschiva più estesa del Marocco. La vegetazione cambia completamente: i terreni coltivati a cereali lasciano il posto ad estesi boschi di abeti e cedri; questa è la roccaforte delle tribù berbere che parlano la lingua tamazight. La biodiversità di fauna e flora del Medio Atlante fa dell'area una significativa meta turistica dove poter ammirare le bertucce (una scimmia originaria del Marocco). Passiamo per Ifrane (centro sciistico invernale) e Azrou, città berbera. Meta della giornata è Midelt, una città minerarria sviluppatasi nel XX sec. ad opera dei francesi. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Midelt - Merzouga (240 km)
Tappa significativa per la caratteristiche naturali delle aree attraversate. I paesaggi mutano costantemente ed ora ci troviamo al cospetto delle più alte montagne del Marocco, l'Alto Atlante con oltre 10 cime di 4.000 metri. Incontriamo numerosi Ksar (villaggi fortificati), molti dei quali ancora in ottimo stato. Arriviamo alle Gole dello Ziz, il Grand Canyon del Marocco - splendida la strada sinuosa che dal Tunnel del Legionario, alla fine delle gole dell'Atlante, prosegue in una area di radure verdeggianti con palmeti che fiancheggiano il quieto fiume che scorre fino ai confini del deserto sahariano. Più a sud, oltre Er Rachidia, la porta del deserto, arriviamo alla splendida sorgente blu di Meski: una piscina naturale d'epoca medioevale, un tempo punto di sosta nel deserto. Oggi l'antica città di Meski è abbandonata, rimangono solo le antiche mura della Kasbah, che sorge lungo le acque sotterranee del fiume Ziz. L'acqua del fiume fuoriesce dalla montagna e alimenta le piscine d'acqua calda. Qualche chilometro più a sud si trova un'altra sorgente naturale, luogo idela per un bel bagno rinfrescante. Il fiume prosegue nel suo corso per poi perdersi nel deserto dopo aver attraversato la regione del Tafilalt punteggiato da innumerevoli Kasbah. Arrivo previsto a Merzouga, ai margini dell'Erg Chebbi, nel primo pomeriggio per assistere al tramonto sulle dune di sabbia. Cena e pernottamento in un campo tendato.

6° giorno: Merzouga - Ouarzazate (355 km)
Tappa di paesaggi lunari ai margini del deserto, lungo i Jebel Ougnat e Sarhro. Partiamo da Merzouga verso Ovest passando dai villaggi di Messisi e Alnif fino a Tinerhir, situata alla fine delle gole del Todra. Percorriamo poi una strada che si snoda attraverso innumerevoli villaggi fortificati costruiti sulle sponde dei fiumi Todra e Dades. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Ouarzazate, una località celebre fin dagli anni '60, utilizzata da registi di fama come location di film di successo internazionale, uno su tutti "Il Gladiatore". Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Ouarzazate - Agadir (370 km)
Partiamo da Ouarzazate in direzione ovest e dopo pochi chilometri possiamo ammirare la Kasbah di Tiffoultoute ancora ben conservata. Poco oltre è d'obbligo una deviazione verso la Kasbah di Ait Benhaddou, L'arrivo a questo splendido sito lascia senza respiro, lo scenario è sicuramente uno dei più spettacolari dell'Atlante marocchino. Tecnicamente è uno Ksar, un raggruppamento di Kasbeh collettive e di altri edifici all'interno di mura difensive. Merita certamente una visita. Riprendiamo il percorso ora verso sud per raggiungere Tazenakht da dove comincia poi la salita verso il passo di Tizi n'Taghatine (1.886 metri). Si susseguono paesaggi di grande fascino mentre la vegetazione prima rada ora torna a rinfoltirsi. Da Taroudant, la strada inizia a scendere fino a raggiungere la costa atalantica ad Agadir. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: Agadir - Essaouira (185 km)
Nuovo giorno e ancora scenari differenti, Oggi transitiamo sulla strada che parte da Agadir in direzione nord toccando l'Oceano Atlantico in diversi punti. Abbandoniamo l'area desertica lasciandoci alle spalle il terreno ricoperto di Euphorbie, simili alle acacie per trovare immense distese di ulivi e arganie, rinomate per l'estrazione di olio dai loro frutti di colore arancio, di cui le capre sono ghiotte. Passiamo Cap Rhir percorrendo una strada panoramica per poi attraversare la valle dell'Assif Tinkert dove, grazie alla presenza di acqua freatica e al clima mite, si trovano piantagioni di banane. Proseguiamo per Cap Smimou, con il suo mercato domenicale e l'omonimo villaggio popolato d'estate dai pescatori berberi Habah, e successivamente visitiamo la splendida spiaggia bianca silicea presso il marabout Sidi Kaouiki. Poco più a nord un breve sterrato conduce alle bellissime dune sul mare di Diabat e Cap Sim. Meta della giornata è la spendida Essaouira. Cena libera e pernottamento in hotel.

9° giorno: Essaouira - cascades d'Ouzoud (390 km)
Oggi la tappa è lunga ma le strade non sono impegnative. I primi 200 km per arrivare al bivio per Marrakech scorrono attraverso la piana del Bahira Jeilet, una lunga striscia di asfalto affiancata da campi coltivati. Il programma non prevede la visita della mitca città in quanto di giorno le attività nella piazza principale sono completamente assenti e dato il poco tempo a disposizione, abbiamo preferito visitare altri luoghi non meno importanti in Marocco. Ripartiamo verso est fino a Demnate, dove ci soffermiamo nei pressi del ponte di roccia naturale di Imi n'Ifri, dove l'omonimo oued, affluente del Lakhdar, passando per una profonda grotta carsica, attraversa sotterraneamente la catena montuosa dell'Alto Atlante. Da Demnate la strada ricomincia ad essere "guidata", con curve in salita sui primi rilievi dell'Atlante. La tappa termina nei pressi delle spettacolari cascate di Ouzoud. Abbiamo il tempo a disposizione per visitare le cascate d'Ouzoud, le più grandi del Nord Africa e uniche nel Maghreb. Qui l'oued Ouzoud si getta in una conca profonda 110 metri formando diversi piccoli laghi, collegati uno con l'altro da cascate. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: cascades d'Ouzoud - Meknes (330 km)
Ritorniamo in sella alle moto per un percorso panoramico che attarversa il Medio Atlante. A Casbah Tadla possiamo ammirare il vecchio ponte di argilla pressata sull'oued er Rbia costruito 300 anni fa da Moulay Ismail. Nel pomeriggio, prima di arrivare a Meknes, visitiamo Volubilis, il sito archeologico più noto del Marocco, testimonianza della radicata presenza imperiale romana. Arriviamo alla città Imperiale poco più tardi. Cena libera e pernottamento in hotel.

11° giorno: Meknes - Chefchauen - Torremolinos (430 km )
Oggi ultimo giorno di viaggio in questa terra meravigliosa, la tappa si presenta impegnativa per la sua lunghezza. Lasciamo Meknes molto presto al mattino  per arrivare a Chefchauen, la citta blu; avremo modo di percorrere i vicoli caretteristici di questa insolita cittadina. Successivamente procediamo fino a Tangeri per imbarcarci sul traghetto che ci riporterà in europa. Arrivo a Malaga previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.


12° giorno: Torremolinos - Malaga - Italia
Consegna delle moto all'organizzazione che successivamente provvederà al loro trasporto in Italia. Partenza del volo da Malaga  ed arrivo in Italia.

NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
  • Non sono necessarie vaccinazioni o profilassi particolari. Occorre il passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi dalla data di scadenza.
  • IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA.
  • L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI.

PER INFO: TEL. +39-3355340456 / +39-3931412016 / ettorefra1963@gmail.com
Modulo di iscrizione
Contratto di viaggio
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
  • Pilota moto propria: euro 1.900
  • Trasporto moto Brescia/Malaga A/R: euro 800
  • Passeggero moto propria: euro 1.900
  • Passeggero su mezzo assistenza euro 1.900
  • Quota di iscrizione: euro 50 (comprensiva di assicurazione base viaggio medico-bagagli)

LE QUOTE COMPRENDONO
  • trasporto moto da Brescia a Malaga e ritorno
  • 5 pernottamenti in Hotel/Riad (3/4/5*) in camere doppie con prima colazione e cena dove previsto
  • 6 pernottamenti in Hotel/Riad (4*) in camera doppia con prima colazione
  • passaggio nave Spagna/Marocco A/R per moto e passeggeri
  • maxi furgone di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne con pilota e passeggero
  • staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio per assistenza e logistica
  • assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
  • road book del viaggio in formato cartaceo
  • tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
  • gadget di Osservando Il Mondo

LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • trasferimento aereo Italia-Malaga A/R
  • transfer partecipanti aeroporto-hotel-aeroporto
  • eventuale assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
  • presenza di meccanico
  • assicurazione RCA per le moto salvo inclusione nella propria carta verde (circa 70 euro)
  • eventuale noleggio di quad o auto 4x4 per escursione nel deserto
  • carburante per i motoveicoli
  • pranzi e bevande
  • parcheggi moto in Hotel ove richiesto
  • strade a pedaggio in Spagna e Marocco
  • extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Le quote comprendono".


NUMERO MINIMO PARTECIPANTI:  12

    RICHIESTA INFORMAZIONI

INVIA
Tour Operator Osservando Il Mondo - Organizzazione Viaggi & Avventura
Via Boves 5, 25124 Brescia - Tel 0303534778 /3355340456-3931412016
E-mail: info@osservandoilmondo.com
P.I. 02951150172 - Cciaa di Brescia n. REA 0306919



PRIVACY POLICY GDPR
UNSUBSCRIBE
COOKIE POLICY
MODULO D'ISCRIZIONE
Copyright © 1994-2020 Osservando Il Mondo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Catalogo viaggi
    • Moto - viaggi on road >
      • Grecia: miti e leggende del passato
      • Portogallo - il Finis Terrae
      • Sicilia: tra barocco e moderno
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Spagna - Andalusia
      • Sultanato dell'Oman - Coast to Coast
      • Algeria: Chaanba, Gourara e M'Zab
      • Romania
      • Capo Nord e il sole di mezzanotte
      • Capo Nord e i fiordi norvegesi
      • Russia: Carelia e Nordkapp
      • Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco
      • Balcani Top Tour
      • Messico - Baja California
      • Le Alpi italiane: coast to coast da Trieste a Ventimiglia
      • Gli Appennini: la Dorsale d'Italia
      • Argentina-Cile-Bolivia: Amazzonia, Ande e Salar
      • Asia 2° Ed. - Ai confini dell'Impero Persiano
    • Moto - viaggi off road >
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Sicilia monocilindrici
      • Sicilia bicilindrici
      • Algeria - Tadrart e Tassili
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Piemonte off road
      • Vietnam del Nord
      • Mauritania
      • Messico - maxienduro in Baja California
      • Messico - enduro in Baja California
    • Auto 4x4 - viaggi off road >
      • Sicilia 4x4
      • Portogallo - Algarve in off road
      • Corsi di guida in fuoristrada
      • Sultanato dell'Oman - Fly & Ride
      • Messico - Baja California
      • Tajikistan e Kirghizistan
      • Algeria - Tadrart e Tassili
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
    • Viaggi e work shop fotografici >
      • Spagna - Andalusia e Castiglia
      • Marocco - le grandi catene montuose
      • Stoccolma
      • Sultanato dell'Oman - fortezze e villagg dei Jebel
  • Fotogallery
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service
  • ACCUEIL
  • L'agence
  • Destinations
    • Moto - voyages sur route
    • Moto - voyages hors piste
    • Voitures 4x4 - voyages hors piste
    • Fat bike - voyages hors piste
  • Photos
    • Photos Maroc Avril 2019 par route
    • Photos Oman Décembre 2018 par route
    • Photos Asie Aout 2018 par route
    • Photos Balkans Aout 2017 par route
    • Photos Irlande Aout 2016 par route
    • Photos Spain Avril 2015 par route
    • Photos Algerie Décembre 2017 par route
    • Photos Maroc Novembre 2014 off road
    • Photos Mongolie Aout 2012 off road
    • Photos Egypte Avril 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact
  • Service de transport de motos: nouveau!!!
  • STARTSEITE
  • Uber uns
  • Ziele
  • Fotos
  • Newsletter
    • Unsubscribe