viaggio on road con varianti off road in moto (maxienduro) noleggio moto Suzuki V-Strom 650, BMW GS F750/F850/R1200
da Agosto 2021 a Giugno 2022
fly & ridePERCORSO INEDITO!!!
La penisola della Baja California è una sottile striscia di terra, che scivola parallela alla costa messicana nell’Oceano Pacifico. Oltre 1500 km dividono le due estremità, Tijuana e Cabo San Lucas, collegate dalla Carretera Federal, che corre tra deserti assolati, spiagge bianchissime, antiche missioni gesuitiche e spettacolari riserve naturalistiche. Seguendo il nostro itinerario all'insegna del contatto con la natura di questa regione poco conosciuta del Messico, avremo modo di scoprire aree punteggiate di cactus giganti, zone vinicole, sierre con dirupi, baie incontaminate dove potremo nuotare con i leoni marini e accarezzare le balene grigie. Tra paesaggi insoliti, dove le sfumature del mare contrastano con il deserto, nel nostro bagaglio di esperienze non mancherà il piacere e il gusto della cucina messicana e scorpacciate di pesce freschissimo.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno ITALIA – LOS ANGELES Partenza dall’ Italia e arrivo in giornata a Los Angeles; cena libera e pernottamento in albergo.
2° giorno LOS ANGELES - SAN DIEGO Consegna delle moto presso il nostro corrispondente e partenza per San Diego. Nel pomeriggio tempo libero per la visita della città. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno SAN DIEGO - TECATE - GUADALUPE – ENSENADA - SAN FELIPE (km 426-80 off road) Partenza di buon mattino in direzione del confine messicano di Tecate. Sbrigate le pratiche doganali inizia il nostro viaggio alla scoperta della Baja California. Seguiamo la Ruta del Vino fino ad Ensenada, tra i vigneti a perdita d’occhio della Valle di Guadalupe, dai quali si ricavano pregiate qualità di Cabernet e Riesling e non mancherà l’occasione di fermarci per poterli degustare. Nel pomeriggio percorriamo un bellissimo tratto stradale immerso tra le alture e altopiani del nord della Baja per arrivare a San Felipe, villaggio di pescatori dove si verificano fenomeni di maree che raggiungono facilmente i dieci metri di dislivello. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno SAN FELIPE - BAJA DE LOS ANGELES (Km 342-100 off road) Una lunga e spettacolare cavalcata lungo la costa nord del Golfo di California ci permette di ammirarne il bellissimo litorale. Dopo una sosta a Gonzaga Bay, puntiamo all’interno fino ad incontrare la Carretera Federal Mexico 1 che ci porta, tra immensi giardini naturali di cactus giganti, alla Bahia de Los Angeles. La località è area protetta Unesco e deve probabilmente il suo nome alle isole e isolotti della baia che sembrano angeli flottanti. Qui, se si è fortunati, alle prime luci dell’alba si può assistere all’arrivo di gruppi di delfini, che nuotano e saltano a pochi metri dalla riva, quasi in una coreografica danza in controluce. Da non perdere. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno BAJA DE LOS ANGELES - SAN IGNACIO (Km 390-100 off road) Sveglia di buon mattino e partenza per Guerrero Negro. E’ nella vicina Laguna Ojo de Liebre, un’area marina protetta parte della riserva della Biosfera di Vizcaino, che ci attende uno spettacolo unico al mondo: la visita del santuario delle balene. Con piccole imbarcazioni avremo la possibilità di vedere da vicino ed accarezzare questi magnifici cetacei che tutti gli anni migrano in questa baia per accoppiarsi e far nascere i loro piccoli. Nel pomeriggio ripartiamo per San Ignacio. La strada si allontana dall’Oceano Pacifico e si incunea nell’interno della penisola. Ci addentriamo nella Sierra con un continuo saliscendi di curve in un ambiente desertico, intervallato da enormi e bellissimi cactus. Il piccolo centro abitato di San Ignacio sorge in una verde oasi di palme attorno alla missione omonima, tra le meglio conservate della Baja. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno SAN IGNACIO – LORETO (km 274-200 off road) La tappa di oggi prevede il percorso forse più scenografico e spettacolare di tutta la Baja California, da assaporare con calma per ammirare la costa est, affacciata sul mare di Cortes, ricca di scorci panoramici meravigliosi su spiagge e calette dai vividi colori. Non mancheranno soste a Santa Rosalia, con le sue case coloniali in legno dai vividi colori e all’oasi di Mulege. Meta della giornata è Loreto, sede della più antica missione della Baja fondata dai gesuiti nel 1687, oggi un vivace centro turistico che conserva le tradizioni di un villaggio di pescatori. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno LORETO Dedichiamo la giornata ad esplorare Loreto e i suoi dintorni. Meritano una visita il pittoresco centro storico dell’antica capitale della Baja e la splendida Missione di San Javier, incastonata in una valle a circa 40 km dalla città tra montagne spettacolari. L’isola del Coronado, situata di fronte alla costa e parte del Parco nazionale della Bahia de Loreto, è meta di escursioni in battello. Cena libera e pernottamento in hotel.
8° giorno LORETO – LA PAZ (km 356-100 off road) I tornanti tra i rilievi della Sierra de la Giganta e una lunga cavalcata lungo la Carretera Transpeninsular ci portano nel pomeriggio a La Paz, capitale della Bahia Sur. Avremo tempo per vagare alla scoperta della caratteristica area storica, La Paz offre infatti spettacolari tramonti sul Mar di Cortez passeggiando sul bel lungomare fiancheggiato da palme ed edifici coloniali. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° giorno LA PAZ Giornata di relax a La Paz. A nord della città si trovano le spiagge più belle, su una lingua di terra che separa la baia di La Paz dal Golfo della California, da citare le famose bianche spiagge di Pichilingue, Balandra e Tecolote. Un’escursione molto apprezzata è alla vicina Isola di El Espiritu Santu, Riserva della Biosfera dell’Unesco, raggiungibile in barca da La Paz. E’ famosa per la presenza di flora e fauna particolari e per la possibilità di fare il bagno tra leoni marini e squali balena; esperienze da non mancare! Cena libera e pernottamento in hotel.
10° giorno LA PAZ – SAN JOSE’ DEL CABO (km 192-100 off road) Dopo colazione attraversiamo la penisola in direzione sud ovest per arrivare a Todos Santos. Una volta tranquillo villaggio sulla costa del Pacifico, circondato da bellissime spiagge, oggi Todos Santos vanta il titolo di “Pueblo Magico”, dall’atmosfera tipicamente messicana, serena e cordiale e dal clima favorevole tutto l'anno grazie alla posizione sul Tropico del Cancro. Dopo la sosta d’obbligo all’Hotel California, immortalato nella celebre canzone degli Eagles, ripartiamo verso la punta meridionale della Baja, dove sorgono le due località balneari più celebri, Cabo San Lucas e San José del Cabo, che raccolgono il maggior numero di presenze del turismo americano. Meta della giornata è San José del Cabo, delle due quella che più ha conservato il fascino messicano e coloniale. Cena libera e pernottamento in hotel.
11°/12° giorno SAN JOSE' DEL CABO - ITALIA Riconsegna delle moto e volo di rientro, arrivo in Italia il giorno successivo e fine dei servizi del nostro tour.
NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
Non sono necessarie vaccinazioni o profilassi particolari. Occorre il passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi dalla data di scadenza.
IMPORTANTE: PORTARE DOLLARI DALL'ITALIA O CAMBIARLI NEGLI USA PERCHE' IN MESSICO NON E' POSSIBLIE CAMBIARE EURO.
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA.
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI.
PER INFO: TEL. +39-3355340456 / +39-3931412016 / ettorefra1963@gmail.com