Il tour si svolgerà su un percorso misto con tratti di fuoristrada (strade bianche) che toccherà tutta la Sicilia, attraverso parchi naturali e borghi con una puntata sull’Etna, offrendo una suggestiva panoramica di questa terra anche con la visita di siti meno famosi ma altrettanto affascinanti. L’assistenza sul posto sarà effettuata da una/due guide esperte dei territori che visiterete in sella alle vostre moto e da un mezzo che segue il gruppo con bagagli e per caricare un eventuale mezzo in avaria. Il percorso ha una lunghezza di circa 1.600 km. Possibilità di anticipare l'arrivo come pure ritardare il rientro a fine viaggio per godere del mare siciliano.
Primo giorno: Si parte da Palermo alla volta di Erice, antica città fenicia e greca, dall’atmosfera medievale, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome e circondata da un altopiano che si affaccia sul mare; arriviamo a Segesta con il suo importante parco archeologico e in successione diversi paesi della valle del Belice. Rientro in serata a Palermo, cena e pernottamento.
Secondo giorno: Da Palermo ci dirigiamo verso Palazzo Adriano, set del film premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso” e sede insieme a Bivona, del Parco dei Monti Sicani, visitando altri borghi lungo la strada che ci porterà verso la bellissima costa sud-occidentale sul Canale di Sicilia. Cena e pernottamento in zona.
Terzo giorno: Visita ai castelli più belli della Sicilia in direzione della provincia di Ragusa, i siti famosi in tutto il mondo come “i luoghi di Montalbano”. Cena e pernottamento in zona.
Quarto giorno: Si parte in direzione di Siracusa per proseguire alla volta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, attraverso strade dai panorami unici, fino a raggiungere la quota di 2000 mt. Cena e pernottamento in zona.
Quinto giorno: Partiamo verso Montalbano Elicona sui Monti Nebrodi, insignito del titolo di borgo più bello d’Italia nel 2015. Cena e pernottamento in zona.
Sesto giorno: Direzione le Madonie attraverso il tracciato della Targa Florio, una delle più antiche corse automobilistiche al mondo. Cena e pernottamento in zona.
Settimo giorno: Rientro a Palermo in mattinata e fine del tour. Visita facoltativa della città o rientro con volo aereo nelle varie parti d'Italia.
NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI
OCCORRE LA CARTA DI IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA' CON ALMENO 6 MESI DALLA DATA DI SCADENZA
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
pilota: euro 1.200
quotazione moto a noleggio a richiesta
quota di iscrizione: euro 50 euro (comprensiva di assicurazione viaggio base medico-bagagli)
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 6
LE QUOTE COMPRENDONO
Assicurazione infortuni/malattie base
6 pernottamenti in albergo, B & B, e agriturismo con prima colazione e cena (camere doppie con servizi)
Mezzo al seguito per servizio trasporto bagagli e carburante e recupero moto in emergenza
Guida locale
Assistenza tecnica e meccanica (nel limite del danno)
Gadget di Osservando Il Mondo
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Volo aereo per Palermo A/R
Nave Genova/Palermo A/R
Trasporto moto Brescia/Palermo A/R (200 €)
Assicurazione danni sul trasporto moto
5 pranzi/lunch e bevande nei ristoranti locali
Carburante
Supplemento singola negli alberghi
Tutto quanto non espressamente indicato ne "le quote comprendono"