Osservando Il Mondo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI IN MOTO OFF ROAD
    • ALGERIA
    • ARABIA SAUDITA
    • FINLANDIA
    • MAROCCO
    • OMAN
    • SPAGNA
    • TAJIKISTAN- KIRGHIZISTAN
  • VIAGGI ON THE ROAD
    • ALGERIA
    • ALPI
    • ARABIA SAUDITA
    • ASIA
    • BAJA CALIFORNIA
    • BALCANI
    • CAPO NORD E IL SOLE DI MEZZANOTTE
    • CAPO NORD E I FIORDI NORVEGESI
    • GRECIA
    • ISLANDA
    • MAROCCO
    • OMAN
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SICILIA
    • SPAGNA-ANDALUSIA
    • ARGENTINA-CILE-BOLIVIA
    • TURCHIA
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Oman Marzo 19 off road
    • Fotogallery Oman Febbraio 17 off road con Ciro De Petri
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service: new!!!

TURCHIA: Egeo e Cappadocia
























TURCHIA

viaggio stradale in moto: fly & ride
3 - 17 Settembre 2022 / 10 - 24 Giugno 2023 - PERCORSO INEDITO
Terra antichissima tra Europa ed Asia, la Turchia rappresenta un incredibile intreccio tra il fascino d’Oriente e le indelebili tracce delle civiltà Greca e Romana, con i suoi molteplici aspetti storici e culturali. Innumerevoli sono le sue meraviglie, frutto di una storia millenaria e di una natura unica ed autentica.

Folclore e tradizioni lontane sopravvivono ancora nelle grandi città come Istanbul ed Ankara, così come nei piccoli centri dell’Anatolia, avvolgendole di mistero e di magia. Gli straordinari scenari naturali della Cappadocia incantano il visitatore, come le bianche cascate pietrificate di Pamukkale o le sue vallate suggestive e quasi surreali.
Non ultimo, un mare da sogno, limpido e dai colori intensi, che lambisce coste frastagliate ricoperte da una vegetazione rigogliosa. Un itinerario diverso per anime diverse. Tutto questo e molto altro è la Turchia, terra magica da scoprire.
Foto
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Ancona - navigazione
Ritrovo nel pomeriggio al porto di Ancona e imbarco moto e passeggeri sul traghetto per Igoumenitsa. Sistemazione in cabina, cena e pernottamento in nave. Arrivo nel porto di Igoumenitsa nella prima mattinata del giorno successivo.

2° giorno: navigazione - Igoumenitsa - Salonicco (329 km)
Operazioni di sbarco moto e passeggeri e partenza per Thessaloniki (Salonicco). 75 km prima di Salonicco una breve deviazione di 8 km ci permetterà di raggiungere e visitare Vergina (l’antica Aigai), prima capitale del Regno di Macedonia. Si tratta di uno dei più importanti siti archeologici della Grecia, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Le tombe reali e il museo con i suoi splendidi ori testimoniano della ricchezza e raffinatezza raggiunta dalla cultura macedone sotto il regno di Filippo II (padre del leggendario Alessandro Magno). Arrivo a Salonicco, cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno: Salonicco - Canakkale (484 km)
Colazione in hotel e partenza per il confine con la Turchia. Proseguiamo in direzione sud lungo lo stretto dei Dardanelli fino a Eceabat, Kilitbahir. Una breve tratta in traghetto ci permette di raggiungere Canakkale, sull’altra sponda dello stretto. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Canakkale - Izmir (327 km)
Colazione e partenza in direzione sud. Dopo circa 30 km raggiungiamo il sito archeologico di Troia, una città che ha impresso il suo nome sia nella storia che nella leggenda. Proseguiamo in direzione di Izmir e nel primo pomeriggio raggiungiamo Bergama, l’antica Pergamo, capitale dell’omonimo regno e importante centro della cultura ellenistica. Sosta e visita dell’acropoli. Meta della giornata è Izmir (Smirne), seconda città della Turchia e importante porto sul Mare Egeo. Alle sue spalle si estende l’arida steppa dell’Anatolia che va scemando verso la costa lasciando via il posto ai campi di grano, ai frutteti, agli uliveti e alle coltivazioni di tabacco. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Izmir - Bodrum (280 km)
Colazione e partenza per Selcuk. Visita al sito archeologico di Efeso, testimonianza dell’importanza storica della città, dapprima colonia greca quindi capitale della provincia romana dell’Asia Proconsolare. Ripartiamo verso la costa e nel pomeriggio raggiungiamo il sito di Mileto, uno dei centri commerciali più attivi dell’Asia Minore. Come Priene, anche Mileto fu colonia greca e attivissimo porto nel Mediterraneo. Impressionante la vista dall’alto del magnifico teatro da 20.000 posti. Riprendiamo la splendida strada panoramica per arrivare a Bodrum, meta della giornata. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Bodrum - Pamukkale (277 km)
Al mattino, visita del sito di Alicarnasso, patria dello storico Erodoto e di re Mausolo, alla cui memoria venne edificato il Mausoleo, considerato una delle sette meraviglie dell’antichità. Più tardi, volgendo le spalle al mare e al golfo di Gulluk ci dirigiamo verso l’entroterra fino a Milas lungo una strada panoramica e spettacolare. Proseguiamo il nostro viaggio attraverso le alture del Oyuklu Dagi e Dogu Mentesi fino a Denizli. 18 chilometri di strada in salita ci portano a Pamukkale, uno dei luoghi più sorprendenti della Turchia. In cima ad una alta rupe, scaturiscono sorgenti d’acqua calda ricca di sali di calcio che da migliaia di anni accumulano sedimenti sulla roccia, modellandola in cascate pietrificate, terrazze e stalattiti. Al tramonto, le splendide vasche si colorano di tinte irreali. Pamukkale è anche  sede del sito storico di Hierapolis, fondata nel 190 a.C. dal re di Pergamo Eumene II e nota per la sorprendente Necropoli. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Pamukkale - Isparta - Konya (437 km)
Partiamo in direzione sud-est alla ricerca di strade secondarie ma soprattutto panoramiche e “guidate”. Da qui in poi il percorso si snoderà attraverso montagne, tavolati e boschi. Arriviamo a Isparta: la città delle rose, dove si possono acquistare  essenze profumate e marmellate di rose. Proseguendo nel nostro itinerari oalla volta di Egirdir, situata sull’omonimo lago vulcanico che deve il suo colore turchese alla presenza di un microrganismo che popola le sue acque. Una falda freatica posta sotto il lago, provvede a un continuo ricambio delle acque attraverso 200 diverse sorgenti.A Beysehir, possiamo visitare l’Esrefoglu Camii, una delle rare moschee in legno risalente al 1.300 d.C. Da qui proseguiamo verso Konya. Già importante città romana e bizantina, lungo la strada che collegava Costantinopoli ad Antiochia, è un importante centro del Sufismo, infatti ospita il Mausoleo e tomba di Mevlana, il nome con cui era conosciuto il mistico e poeta Rumi, fondatore dell'ordine dei Dervisci rotanti. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: Konya - Goreme (265 km)
Per i prossimi due giorni viaggiamo in altura sull’altopiano dell’Anatolia. Da Konia partiamo alla volta di Aksaray, attraversando una regione stepposa, dove praterie ondulate si alternano a montagne. Sulla strada, nei pressi di Sultanhani, incontriamo uno dei più affascinanti Caravanserragli Selgiuchidi del Paese completato nel 1236. Da Aksaray arriviamo a Ihlara, percorriamo la bellissima valle di Peristrema, attraversata fiume Melendiz, che scendendo dal massiccio del vulcano Hasan Dag (3.268 m) ha completamente eroso l’intera vallata. Arriviamo poi al passo di Sekkin Bagazi (1.630 metri) e quindi a Nevsehir. Ci rechiamo ad Uchisar, il villaggio rupestre più famoso della Cappadocia: un paesaggio lunare riempito di pinnacoli di tufo al cui interno sono scavate centinaia di abitazioni. Il vicino Parco di Goreme e di Zelve al tramonto ci permetteranno di ammirare con i colori del tramonto le chiese rupestri e le incredibili formazioni rocciose dei Camini di Fata.  . Cena libera e pernottamento in hotel.

9° giorno Goreme
Avremo la possibilità di fare un volo con le mongolfiere sorvolando i camini delle fate il mattino all' alba. Proseguiamo la giornata con la visita guidata a questi spettacolari siti per chi non soffre di claustrofobia, visita alla Città sotterranea di Kaymakli. Impressionante per dimensione e complessità costruttiva, si articola in ben otto livelli - scavati nel tufo per 45 metri di profondità. Cena libera e pernottamento in hotel.

10° giorno: Goreme-Eskişehir (478 km)
Dopo la colazione, montiamo in sella delle nostre moto in direzione Eskişehir ,può essere considerata la città più ridente della Turchia, e grazie alla sua nutrita popolazione universitaria anche una tra le più vivaci, situata sul fiume Porsuk, troveremo ponti pedonali, una spiaggia sabbiosa, un'area pedonale e un'eccellente metropolitana leggera. Nel periodo estivo è anche possibile effettuare giri in gondola o traghetto lungo il fiume. è considerata la città più vivibile della Turchia, dove è possibile fare amicizia con gli abitanti del posto, aperti e alla mano. Con il suo centro storico carico di atmosfera, la sua vivace vita notturna, la cucina raffinata, Cena e pernottamento in hotel.

11° giorno:Eskişehir- Istanbul (301 km)
Da Eskişehir prendiamo la direzione Bursa,  prima capitale dell'impero ottomano con il centro storico di quell'epoca , che sembra resistere al passare dei secoli, e i moltissimi parchi la rendono un luogo pieno di angoli tranquill,costeggeremo il monte Uludağ (la principale località sciistica della Turchia) per arrivare  nel pomeriggio nella fantastica e caotica città di Istanbul. Cena libera in ristorante tipico, pernottamento in hotel.

12° giorno - Istanbul
Giornata dedicata alla visita della città e dei suoi principali monumenti: Santa Sofia, il palazzo Topkapi, la Moschea Blu, la Cisterna Bizantina, la Moschea di Solimano il Magnifico, i musei di grande interesse storico artistico. Alla sera, cena in un tipico ristorante locale. Cena libera e pernottamento in hotel.

13° giorno: Istanbul - Salonicco (597 km)
Colazione e partenza per Salonicco. Cena libera e pernottamento in hotel.

14°/15° giorno: Salonicco - Igoumenitsa (329 km)
Partenza per Igoumenitsa. Nel tardo pomeriggio operazioni di imbarco moto e passeggeri. Sistemazione in cabina, cena e pernottamento in nave. Arrivo nel porto di Ancona nel primo pomeriggio del giorno successivo dove terminano i nostri servizi.
NOTE DI VIAGGIO IMPORTANTI
  • PERCORSO TOTALE: CIRCA 4.130 KM
  • NON SONO NECESSARIE VACCINAZIONI O PROFILASSI PARTICOLARI.
  • OCCORRE IL PASSAPORTO
  • IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LE QUOTE NON SARANNO RESTITUITE, TRANNE NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA POLIZZA STESSA
  • L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AL SOPRAINDICATO PROGRAMMA TUTTE LE MODIFICHE NECESSARIE A GARANTIRE LA SICUREZZA E LA BUONA RIUSCITA DEL VIAGGIO, TENUTO CONTO DELLE CONDIZIONI VARIABILI DI STRADE, DELLE CONDIZIONI SANITARIE ED ATMOSFERICHE NONCHE' DEL LIVELLO DI GUIDA DEI PARTECIPANTI
  • IL SALDO DEVE ESSERE VERSATO 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
  • conducente moto propria: euro 2.850
  • passeggero moto propria: euro 2.250
  • passeggero su mezzo assistenza: euro 2.450
  • quota di iscrizione: euro 50 (comprensiva di assicurazione base viaggio medico e bagagli)
  • NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 12
LE QUOTE COMPRENDONO
  • passaggio nave pax e mezzi Ancona/Igoumenitsa/Ancona, sistemazione in cabina doppia
  • 6 pernottamenti in hotel (3/4/5*) in camere doppie con prima colazione e cena dove previsto
  • 6 pernottamenti in hotel (3/4*) in camera doppia con prima colazione
  • maxi furgone di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne con pilota e passeggero
  • staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio per assistenza e logistica
  • assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
  • road Book del viaggio in formato cartaceo
  • tracce del percorso in formato GPX per il navigatore
  • gadget di Osservando Il Mondo
LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
  • carburante per i motoveicoli
  • pranzi e bevande (anche nelle cene)
  • cene dove non comprese nel programma
  • parcheggi moto in hotel ove richiesto
  • strade a pedaggio in Grecia e Turchia e ingressi a musei e luoghi di interesse archeologico
  • extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Le quote comprendono"

    Richiesta informazioni

    Contattaci senza impegno (email, telefono, WhatsApp) per ulteriori informazioni, dettagli e preventivi.
    Trattamento dei dati personali
Invia
Tour Operator Osservando Il Mondo - Organizzazione Viaggi & Avventura
Via Boves 5, 25124 Brescia - Tel 0303534778 /3355340456-3931412016
E-mail: info@osservandoilmondo.com
P.I. 02951150172 - Cciaa di Brescia n. REA 0306919



PRIVACY POLICY GDPR
CONTRATTO DI VIAGGIO
COOKIE POLICY
MODULO D'ISCRIZIONE
Copyright © 1994-2022 Osservando Il Mondo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI IN MOTO OFF ROAD
    • ALGERIA
    • ARABIA SAUDITA
    • FINLANDIA
    • MAROCCO
    • OMAN
    • SPAGNA
    • TAJIKISTAN- KIRGHIZISTAN
  • VIAGGI ON THE ROAD
    • ALGERIA
    • ALPI
    • ARABIA SAUDITA
    • ASIA
    • BAJA CALIFORNIA
    • BALCANI
    • CAPO NORD E IL SOLE DI MEZZANOTTE
    • CAPO NORD E I FIORDI NORVEGESI
    • GRECIA
    • ISLANDA
    • MAROCCO
    • OMAN
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SICILIA
    • SPAGNA-ANDALUSIA
    • ARGENTINA-CILE-BOLIVIA
    • TURCHIA
    • Fat bike - viaggi off road >
      • Oman - da Sud a Nord
  • Fotogallery
    • Fotogallery Capo Nord 2020
    • Fotogallery Baha California 2020
    • Fotogallery Marocco Aprile 2019 on road
    • Fotogallery Oman Dicembre 2018 on road
    • Fotogallery Asia Agostto 2018 on road
    • Fotogallery Balcani Agosto 2017 on road
    • Fotogallery Irlanda Agosto 2016 on road
    • Fotogallery Spagna Aprile 2015
    • Fotogallery Oman Marzo 19 off road
    • Fotogallery Oman Febbraio 17 off road con Ciro De Petri
    • Fotogallery Algeria Dicembre 2017 off road
    • Fotogallery Marocco Novembre 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia Agosto 2012 off road
    • Fotogallery Egitto Aprile 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Servizio trasporto moto: New!!!
  • HOME
  • About us
  • Destinations
    • Motorbike - road trips >
      • Sicily: between baroque and modern
      • Portugal: The Finis Terrae
    • Motorbike - off road trips
    • 4x4 cars - off road trips
    • Fat bike - off road trips
  • Fotogallery
    • Fotogallery Morocco April 2019 on road
    • Fotogallery Oman December 2018 on road
    • Fotogallery Asia August 2018 on road
    • Fotogallery Balkans August 2017 on road
    • Fotogallery Ireland August 2016 on road
    • Fotogallery Spain April 2015
    • Fotogallery Algeria December 2017 off road
    • Fotogallery Morocco November 2014 off road
    • Fotogallery Mongolia August 2012 off road
    • Fotogallery Egypt April 2009 off road
  • Newsletter
    • Unsubscribe
  • Services
  • Contact us
  • Motorcycle transport service: new!!!